Ogni anno, celebriamo presso la terrazza degli aranci dello chef stellato Heinz Beck il Galà annuale delle eccellenze Italiane: una cena-talk e una location d’eccezione per una serata d’eccezione, come si addice a ospiti speciali, quali voi siete. Un’occasione per incontrarsi o reincontrarsi, conoscere le nuove storie e i nuovi premiati, condividere momenti di dialogo e progetti per il futuro oltre che spettacolo ad alti livelli, con artisti di fama.

Edizioni Premio Eccellenze Italiane

Il galà delle eccellenze italiane: incontrarsi

Un evento celebra le eccellenze italiane dell’anno: una cena-talk grazie alla quale incontrarsi e conoscere chi può aiutarti a rafforzare il tuo progetto o a crearne, insieme ad altri, uno nuovo; un luogo dove raccontarsi e condividere valori comuni da mettere in rete, trovare chi ti somiglia, riconoscere e premiare senza compromessi, con metodo e rigore, l’Italia che vale!

perchè eccellenze italiane

La mission di Eccellenze Italiane è proprio quella di dar voce alle storie: quelle di donne e di uomini che raccontano se stessi e la loro vita, fatta di gioie e fatiche, di occasioni e di incontri, di successi e anche, qualche volta, di fallimenti, ma sempre di esperienze che fanno crescere, se stessi, le persone vicine e anche il Paese.

Si tratta di storie che, insieme alla mia squadra, vado a “cucire” su misura, perché deve venire fuori, attraverso le domande e le interviste che faccio ai miei interlocutori, la loro natura e, in qualche modo, la loro “anima”, che è la cosa più potente di una storia.

In seguito, insieme al Comitato Scientifico di Eccellenze Italiane, ogni anno scelgo e premio alcune di queste storie, per far sentire la voce “dell’Italia che vale”, come recita il claim del progetto.

Abbiamo scelto il maestro Vigliaturo quale artefice dei premi “Il volto dell’eccellenza” proprio perchè unanimemente considerato un testimone strordinario del nostro tempo e un lucido osservatore della condizione umana.

Volti e identità

Capace di rivisitare nei materiali e soprattutto nel vetro, medium privilegiato della sua arte, i temi e le modalità espressive della pittura, Silvio VIgliaturo ha realizzato i premi per ciascuna delle 5 edizioni delle “Eccellenze Italiane”: per due di esse, compresa questa del 2021, ha creato delle sculture raffiguranti un “generale”, nelle quali individuare il pensiero e le capacità di Pericle; per le altre edizioni, invece, sono state realizzate sculture dal nome greco “ikonos” (nome che, nella sua semplicità, esalta la figura umana in quanto tale) oppure quelle chiamate “uomo universo” (che fanno riflettere sulla grandezza dell’uomo rispetto a tutto quello che esiste in cielo). Ma tutte quante, sia nel “generale” che in “ikonos” che in “uomo e universo”, si riverberano, simbolicamente, le identità che le storie narrate nel volume intendono tracciare.

L’iconos come immagine di sé

“Iconos”, per andare alla radice del mondo di significati di cui le parole sono portatrici, per il maestro Vigliaturo, non è solo l’immagine in sé e per sé, magari sacra, come si sarebbe portati a pensare, ma anche l’effigie particolare di uomini e donne capaci di lasciare un segno; “essere” che, nel corso del loro cammino, hanno dimostrato di saper essere gradni non solo per quanto hanno realizzato ma, soprattutto, per ciò che sono.

Trasparenze e credibilità

La materia di cui le sculture sono costituite, trasparente e al tempo stesso instrinsecamente e plasticamente espressiva, esaltata anche dal mirabile uso del colore, rappresenta in modo pregnante la credibilità di storie che possono considerarsi esemplari e che, proprio perchè esemplari, alludono a significati che le trascendono.

Iconos come simbolo dell’umanità

Segni e simboli: in questo binomio uno dei segreti dell’arte. Il volto rappresenta, infatti, anche l’umanità. L’umanità buona, che agisce nel mondo e per il mondo; quella che produce e che nelle sue opere sa essere in prima linea; un’umanità variegata e positiva, rispettosa delle identità e delle diversità, accogliente e inclusiva.

La kalokagathia

A tutto ciò che contrasta con questa concezione, e al “brutto” che avanza producendo distruzione e morte, l’artista contrappone un’umanità che può salvarsi solo attraverso il bello, come nell’ideale classico della kalokagathia, quale cifra di un bene perfetto in cui la bellezza e bontà sono un tutt’uno.

Premio Eccellenze Italiane - Vigliaturo

Ogni edizione del Premio Eccellenze Italiane, consegnato durante l’annuale serata di Galà, premia storie di chi ha saputo raggiungere l’eccellenza e lasciare il segno su scala nazionale ed internazionale nel campo dell’impresa, dell’arte, dello sport, dello spettacolo o della propria professione. Clicca qui per scoprire le storie che fanno parte dell’albo d’oro di Eccellenze Italiane.

Heinz Beck è lo straordinario Chef stellato che ospita annualmente, a Roma, nella sua splendida ed esclusiva location, il ristorante “La Pergola” (sulla terrazza del Rome Cavalieri Waldorf Astoria), il Galà delle Eccellenze Italiane, una cena-talk grazie alla quale i protagonisti delle storie possono incontrarsi e conoscersi. Heinz Beck, insieme alla moglie Teresa Maltese, ha fondato la Beck & Maltese Consulting, società finalizzata alla consulenza, soprattutto per la grande industria. Impegnata in tre continenti, l’azienda si occupa di consulenza alberghiera e di ristorazione, di joint venture e di partecipazioni con altri ristoranti.

Premio Eccellenze Italiane - Home 2

Guarda le edizioni precedenti del galà

Per ogni interprete eccellente della vita produttiva e artistica del nostro Paese Piero Muscari realizza un’intervista di circa 30 minuti in cui il protagonista racconta di sé e della propria avventura professionale/artistica: imprenditori, grandi e piccoli, noti e meno noti, artisti, persone di spettacolo, inventori, fotografi…

USA IL MODULO CONTATTI PER COMUNICARE CON NOI!

Per cosa puoi utilizzare questo modulo:

  • Mandarci un saluto
  • Chiedere informazioni
  • Segnalare una storia
  • Ricevere assistenza
  • Dialogare con le nostre storie
  • Proporre la propria candidatura
  • Collaborare con noi

Copyright©2017-2022. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Piero Muscari | Duepuntozero srls P. Iva 03377590793.
La tua comunicazione sarà tutta un’altra storia!
Per contattarmi, visita il mio sito web www.pieromuscari.it